Amsterdam etnica e colorata, il quartiere De Pijp

Spesso e volentieri capita di voler visitare una città e di volerlo fare nel modo meno turistico possibile e quando si tratta di percorsi poco conosciuti ed insoliti sono sempre pronta a suggerirtene di nuovi. Oggi, infatti, voglio parlarti di uno dei quartieri più caratteristici di Amsterdam: il De Pijp.

Il De Pijp è il quartiere a sud di Amsterdam che vanta una delle più grandi concentrazioni di culture ed etnie diverse. È forse per questo che viene ricordato da tutti coloro che lo visitano come il quartiere più colorato della città, il quartiere latino.

Non appena si entra in questa zona tutto cambia: i colori si ravvivano, gli odori e i sapori delle cucine si fanno più intensi, le persone sono più allegre e spensierate, la musica degli artisti di strada diventa la perfetta colonna sonora e, a condire il tutto, le voci dei mercanti incorniciano il quadro folkloristico.
In questo quartiere tutte le persone sono spinte dalla voglia di far festa e di rallegrare le giornate. Ad ogni angolo si incontrano locali dove sedersi fuori per un brunch, boutique di nicchia e, soprattutto, il famosissimo mercato Albert Cuyp. Questo mercato percorre tutta la via principale del De Pijp e vende merce di ogni sorta: dai coloratissimi ortaggi, ai vestiti vintage.
Inoltre, se vuoi vivere la vera natura del De Pijp, una tappa ai mercatini e ristoranti etnici è d’obbligo. Qui è possibile assaporare cucine di ogni tipo: indonesiana, thailandese, indiana, marocchina; insomma, ne uscirai inebriato, contento di aver scoperto un quartiere dove poter passare un bel pomeriggio!

ia_mosaico Pijp

L’atmosfera del quartiere è magica, come se per un attimo il ritmo lavorativo si fosse interrotto e tutti si trovassero insieme a godere delle belle giornate mangiando, bevendo e rilassandosi! Se poi, dopo tutta questa festa, hai bisogno di una pausa nel silenzio della natura, il Serphatipark è la soluzione migliore. Non è altro che il parco del quartiere, molto raccolto e pieno di natura in fiore. Insomma, al De Pijp non manca proprio niente!

Vuoi saperne di più? Partecipa ad una delle mie visite guidate in italiano e non dimenticare di continuare a seguirmi su canale youtube di InsolitAmsterdam.
Visita la pagina Facebook di insolitAmsterdam – ci sono tante foto ed info utili sulla città!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *